In questo numero, in apertura, il progetto musicale-letterraio dedicato all'Orlando Furioso dell'Ariosto da tre artisti: Alessandra Limetti, attrice e vocologa, Greta Marcolongo, cantante, e Gianpaolo Chirico, antropologo musicale, che insieme hanno intrapreso un originalissimo viaggio sonoro nel mondo fantastico dell'innamorato Orlando. A seguire Paolo Fresu racconterà il suo triplo cd appena uscito per celebrare in modo diverso i suoi 60 anni. Nella seconda parte la pianista Marta Del Gaudio racconta i suo dono 77 Residenze per Anziani delle registrazioni mozartiane da lei realizzate per allietare le giornate degli anziani in questo periodo di Covid. Lo storico Valentino Piccinelli presenterà poi il suo lavoro di laurea, appena pubblicato da Rai Libri, dedicato alla storia ed all'evoluzione delle trasmissioni televisive per le minoranze linguistiche in Alto Adige "Fernsehen für Südtirol", poi il giovane regista Martin Telser racconta il suo documentario "Until we return" che si potrà vedere in streaming nella nuova rassegna natta dalla collaborazione Filmclub - Zelig, che sarà introdotta dalla direttrice della Scuola Zelig, Heidi Gronauer, ed infine Giovanni Gacopuzzi,,dell'Associazione Popoli Minacciati, presenta le Giornate del Cinema Kurdo.