nel numero di oggi, Judith Waldamnn, curatrice responsabile di KunstmeranoArte, racconta la nuova mostra "The poetry of translation" che si interroga attraverso l'opera di 30 artisti sul concetto della "traduzione", mentre l'attore Rocco Papaleo invita alla nuova produzione del Teatro Satbile di Bolzano, "Peachum", scritta da Fausto Paravidino su ispirazione dell'Opera da Tre Soldi di Brecht. Nella seconda parte Matteo Graziosi (Arciragazzi) presenta la prima edizione di "Le Mille e una scienza", festival di divulgazione scientifica per ragazzi, insieme con la direttrice Agnese Sonato, poi Piero Massetti (Circolo Tina Modotti) invita al Mese della Fotografia dedicato quest'anno al tema "I muri che ci separano" e che verrà aperto dalla mostra del fotografo Fabio Bucciarelli con il suo lavoro sul muro Usa_Messico "The border wall". In chiusura Fabio Zamboni sfoglia il suo libro "Una montagna di ricordi" scritto in occasione del centenario del CAI di Bolzano, insieme con Riccardo Crtisofoletti, presidente CAi Bz.