In questo numero Christoph Franceschini, regista, e Mauro Podini, videomaker, presentano il loro roadmovie "Herbert Pixner & The Italo Connection" che ha seguito nella loro tournèe tra Austria e Germania l'ensemble trilingue di talenti musicali altoatesini: lo spirito musicale e l'amicizia diventano l'anima di una band tutta nuova. Anna Quinz presenta poi la nuova rivista "Moreness", uscita con il suo primo volume cui seguiranno nel corso del 2020 altre due edizioni per una trilogia dedicata alla montagna. In chiusura Gianluca Iocolano e Salvatore Cutrì inviteranno poi alla nuova ediione dello spettacolo natalizio dei Cababoz, quest'anno in doppia data sia a Bolzano sia a Bressanone. Nella seconda parte lo scrittore Flavio Pintarelli presenta il suo "Cronache della Metropoli", sei racconti futuribili ispirati a situazioni reali e già attuali, legate allo sviluppo frenetico della nostra civiltà digitale. Brasilia Pellegrinelli introdurrà poi alla mostra meranese di grafiche originali di Giorgio De Chitrico, "Pictor optimus", il ricercatore Paolo Roberti (Unibz) racconta i risultati dello studio sull'influenza delle lobby nella democrazia americana ed in conclusione Giuseppe Augello, ispettore per l'inclusione scolastica, presenta il libro scritto con il Prof. Dario Janes "Gli inclusioscettici".