In apertura, un viaggio sulla e con la luna, sfogliando il libro del fotografo Gianni Bodini che sta preparando una mostra dedicata al cielo della val Venosta. Poi una passeggiata artistica attraverso il centro di Bolzano per le giornate d'autunno del FAI, con Mirko Frainer, capo della delegazione bolzanina, Federica Cassarà, referente del FAI Giovani e la Prof.ssa Alessandra Braccili, che coordina il lavoro degli Apprendisti Ciceroni. Nella seconda parte il Prof. Lucio Lucchin, presidente della Fondazione Upad, con la direttrice Elena D'addio invita all'apertura della rassegna "Ri-nutri" dedicata alla cultura della nutrizione e dell'alimentazione, che inaugura il suo ciclo di incontri con lo spettacolo "Scomunicare il cibo", di cui anticiperà i temi Michele Mirabella. La scrittrice sara Meddi illustra poi il corso di scrittura "Iceberg" sul racconto breve, il musicista Franz Zanardo con Carla Dazzi (CISDA) invita al concerto di solidarietà per le donne afghane organizzato a Bolzano da Teatro Cristallo, Centro pace, Caritas e Cisda, mentre in chiusura lo scrittore Marco Passarello presenta il racconto "Money talks!" appena pubblicato nella raccolta di fantascienza "Metamorfosi della mente".