Numero specaile quest'oggi in diretta dal Centro Trevi di Bolzano. Dalla Sala grande della Biblioteca Claudia Augusta Zeppelin racconterà le iniziative pensate per questa seconda edizione dell'"Open Day" incentrata sul concetto di Patrimonio Culturale, tema europeo per il 2018. In apertura Valeria Trevisan, direttrice della Biblioteca, introdurrà alla giornata mentre paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico nazionale di Napoli, ed il Prof Stefano Pivato, storico dello Sport e curatore della mostra "Aret e Sport". Elisabetta marcantonio, dell'Associazione "Direzione Ostinata", presenta lo spettacolo musicale "Agli Antipodi del tempo migliore", la storia di migrazione tra Italia e Sudamerica della piccola Sara mentre in chiusura della prima parte Umberto Massarini, direttore della Biblioteca civica di Merano, racconterà i primi 20 anni edll'Archvio per Libri d'Artista "OPLA". Nella seconda parte, Federica Cassarà parlerà dell'attività del Fai, ospite dell'Open day, mentre Paolo Somenzi, dell'associazione Juvenes, presenta la nuova app "Castle viewer" che consente visite virtuali a cinque (per ora) castelli altoatesini. Giorgio D'Agostini e Cesare D'Eredità parleranno poi delle iniziative fiorite a Langundo introno alla Via Claudia Augusta che di lì si snoda verso il Nord Europa; Giuliana Beberi introdurrà con Luca merlini ed alcuni ragazzi della compagnia, al nuovo musical autoprodotto dalla Scuola Musicale "Vivaldi di Bolzano" dedicato a tema del lavoro "Refrabbric". In chiusura il linguista Luca Serianni introdurrà alla conferenza organizzata dalla Società Dante Alighieri sull'italiano che cambia.