In questo numero, il compleanno del Teatro Stabile di Bolzano, che raggiunge i suoi primi 70 anni: gli auguri li raccoglierà il suo direttore Walter Zambaldi. A seguire la straordinaria storia di tre altoatesini finiti a combattere in Vietnam nella legione straniera partendo da percorsi personali che riassumono tutte le vicende della terra da cui provenivano: Luca Fregona, giornalista, la racconta in un libro di grande impatto, "Soldati di sventura" (Athesia). Emanuele Vernillo e Lilian Sassanelli parleranno poi del progetto di film collettivo che la Scuola ZELIG di Bolzano sta producendo in questi giorni di screening di massa in Alto Adige. Nella seconda parte gli artisti Massimo Bertolini e Luca Trevisani, docenti di UNIBZ, presentano la mostra "Willi the cat" che espone alla Fondazione Dalle Nogare i lavori degli studenti della Facoltà di Design e arti che si sono confrontati con il tema "spazio"; il regista Stefano Lisci racconta poi l'approdo del suo documentario "Luca e Silvana" al festival "Visioni italiane" di cui racconterà l'edizione online ance la direttrice Anna Di martino ed infine il musicista-scrittore Lory Musatti presenta la sua produzione letteraria musicale prodotta durante il primo) lockdown "Lettere da Altrove" edita dalla casa discografica bolzanina Riff Records.