In questo numero l'attore e regista Alberto Bonacina presenta lo spettacolo "Eiger" che ricostruisce la tragedia avvenuta nell'agosto del 1957 in cui persero la vita tre alpinisti, il corpo di uno dei quali, il lecchese Stefano Longhi, rimase appeso alla montagna, per le difficoltà del recupero, oltre due anni. L'attrice e regista Michela Cescon invita poi alla lettura scenica, con Anna Foglietta e Paola Minaccioni, de "L'attesa", per la stagione "FUORI" sui Prati del Talvera a Bolzano, Nella seconda parte Stefania Zardini Lacedelli della Fondazione Dolomiti Unesco propone a tutti di partecipare alla costruzione di un Museo sonoro social dedicato alle Dolomiti, per raccontarle in modo insolito attraverso frammenti audio. Poi sfoglieremo la rivista online "Fillide" da poco uscita sul web con il nuovo numero dedicato al tema "Eros e comicità": interverranno Luisa Bertolini, che presenterà anche il volumetto edito da AlphaBeta "La leggenda di Fillide", il prof. Giuseppe Faso, che ha curato una nuova edizione del poemetto "La Ninetta del verzee" di Carlo Porta, il Prof. Francesco Toniolo, che si occupa di eros e manga giapponesi, e Benedetta Galli che per la sezione "racconti" ha firmato il suo arguto "una buona impressione"