In questo numero, in apertura, il Maestro Philipp Von Steinaecker, direttore artistico della Gustav Mahler Akademie, presenta il concerto inaugurale del Bolzano Festival Bozen e la diverse innovative proposte dell'Accademia all'interno del festival. Il compositore Matteo Franceschini ed il coreografo Radouane El Aeddeb dialogheranno poi, insieme con Maria Luisa Buzzi, sullo spettacolo "Requiem (Sià Karà) al Festival Bolzano Danza. Nella seconda parte il prof Giovanni Tesio introduce al suo libro di conversazioni con Primo Levi "Io che vi parlo" (Einaudi) che verrà presentato nell'ambito della mostra ospitata a Bressanone al Palazzo Vescovile dedicata al ciclo di incisioni di Markus Vallazza sulla Divna Commedia, poi la coreografa Laly Auguadè parlerà con Emanuelel MAsi dello spettacolo "Hidden", terza tappa della trilogia sull'Identità prodotta da BolzanoDanza ed infine, per il ciclo di pillole sonore sull'Inferno di Dante, entreremo nel girone infernale di Malebolge. Nel corso di tutta la seconda parte la colonna sonora sarà scelta e commentata da Paolo Gastaldo, storico Dj ai tempi del locale "Eule" sull'altopiano del Renon degli anno 80 e 90, che in questi giorni riproporrà le sue scelte musicali in una doppia serata, a San Giacomo ed a Verona.