Zeppelin - Podcast

ZEPPELIN - 23-04-2020


Listen Later

In questo numero, in apertura un omaggio a Giorgio Moroder che, tre Oscar alle spalle, festeggia tra qualche giorno i suoi 80 anni: Andrea Angeli Bufalini, autore con Giovanni Savastano di una ricchissima "Storia della disco music" (Hoepli) racconta l'originalità e l'impulso rivoluzionario dato dal suo stile alla musica a partire dagli anni '70. Nella giornata internazionale del libro Lucia Piva, direttrice dell' Ufficio Biblioteche della Provincia, ed il libraio Davide Pietroforte presentano le iniziative, in questi giorni di pandemia, legate alla promozione della lettura mentre Lory Muratti, musicista e scrittore, ci invita ad entrare nel suo diario sonoro e letterario dedicato all'isolamento domestico di qeusto periodo. Nella seconda parte Antonio Lampis, direttore generale dei Musei al Mibact, spiega l'idea di "Museo" a margine di un suo recente articolo sul tema, mentre Nina Franceschi e Felista Obasi Kemunto, giovani studentesse del Collegio del Mondo Unito, raccontano la loro inattesa convivenza-ospitalità bolzanina ai tempi del Coronavirus in casa della prima, con Silvia Cesco che parlerà del suo temporaneo ruolo di madre adottiva della seconda. Vittoria Brolis presenta poi il Festival della Sostenibilità organizzato dall'Associazione studentesca Kikero di UniBz, con la designer Flora Mammana che descriverà in questa cornice il suo pregeitto "Forno Vagabondo", ed in chiusura ascolteremo il brano "The weight" reinterpretato da un gruppo di muscisti altoatesini da un'idea di Christoph Franceschini.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Zeppelin - PodcastBy RAI - Sede di Bolzano