In questo numero in apertura la Pro.ssa Rita Librandi (Accademia della Crusca) racconterà i rapporto tra la diffusione della lingua italiana ed il ruolo della Chiesa, l'autrice Michela Fregona racconta il suo romanzo "La classe degli altri", dedicato al mondo della scuola per adulti, poi Christoph Amenitsch presenta la sua ricerca sulla storia della dimenticata fabbrica di fisarmoniche "Fidel Socin" attiva con grande successo di vendite in tutto il mondo e con sede in centro a Bolzano fino al 1960, il dottor Francesco Marchioro introduce al suo fortunato libro "Sigmund Freud, Aforismi" (Bollati Boringhieri), l'attore Natalino Balasso invita allo spettacolo "Balasso fa Ruzante" ed infine la cantante Greta Marcolongo presnete il ocncerto "Donne in jazz - Stop the violence" nella giornata della lotta alla violenza contro le donne. La "pillola" dantesca, giunta lla sua penultima tappa, ci porta al cospetto di Caino, Bruto e Cassio.