In questo numero, ospite d'onore della prima parte lo scrittore bolzanino Luca D'Andrea, già autore dei due fortunatissimi thriller "La sostanza del male" e "Lissy" (entrambi Einaudi, 500.000 copie vendute in 41 paesi) presenta oggi il suo ultimo romanzo "Il respiro del sangue", anche questo ambientato in un Alto Adige pieno di misteri e storie oscure. In chiusura della prima parte la Direttrice generale della Fondazione Haydn, Valeria Told, racconterà cosa aspetta l'Orchestra Haydn nei prossimi giorni, in partenza per una prestigiosa tournée in Giappone. Nella seconda parte il musicista e compositore Norbert Dalsass ci proporrà la colonna sonora facendo ascoltare il suo lavoro "Albatros", il Prof. Antonio Merlino, docente di diritto costituzionale all'Università Paris-Lodron di Salisburgo, presenta l'attualità del pensiero do Montesquieu, Antonio Marsico introdurrà al concerto meranese del suo gruppo Organ Logistics con protagonista assoluto l'organo Hammond, e in chiusura Hannes Egger e Filippo Andreatta (Office for human theatre) invitano agli ultimi appuntamenti del Festival di ricerca d'arte contemporanea LanaLive.