Prima parte di Zeppelin oggi dedicata al concetto di arte e comunità: Giulia Fasoli e Rendy Anoh, del Collettivo Fantasma", presentano il progetto "Le piazze dei saperi" che attraverso passeggiate urbane in cinque piazze di Bolzano mirano a costruire una mappa dei quartieri finalizzata alla costruzione di relazioni tra gli abitanti ed all'invenzione di un gioco di società da svolgersi in un evento speciale a fine estate; Paolo Tosin, del collettivo teatrale Ievals, racconta il lavoro in corso di realizzazione dello spettacolo teatrale "Schandfleck" che coinvolgerà da protagonisti gli abitanti di Silandro, invitati a riflettere riguardo allo "spazio" delle Caserme Druso, oggi in via di totale trasformazione; Judith Waldmann, curatrice di Kunstmeranoarte, presenta infine la mostra "Together", che sollecita i visitatori a confrontarsi con l'idea di arte che invita all'azione in prima persona. Nella seconda parte, ascolteremo Lorenzo Maragoni, recente vincitore della Coppa del Mondo di Poetry Slam a Parigi, che interpreta il suo divertente e serissimo monologo "Questa cosa che sembra me", scritto nell'ambito del laboratorio "Scritture" diretto da Lucia Calamaro, organizzato dal Premio Riccione con la collaborazione del Teatro Stabile di Bolzano e svoltosi, nelle sue lezioni di apertura e chiusura, proprio a Bolzano.