Kemet - l'antico Egitto in podcast

005 - Le Mummie


Listen Later

Chi non ha mai sentito parlare delle mummie? Sin da piccoli ci è probabilmente capitato di vederle protagoniste di film e cartoni animati (horror e non solo) e con un misto di curiosità, timore e stupore ne abbiamo subito la fascinazione. Ancora oggi, ad Halloween, alcuni bambini sono soliti travestirsi da mummia per incutere terrore!
Ma che cos'è una mummia, in particolare una mummia egizia? E che cosa suscita in noi la sua visione all’interno di un museo? La società evolve e con essa anche le sensibilità...come si pongono dunque i musei oggi rispetto alla scelta di esporre o meno (e se sì in che modo) le mummie?
Non dimentichiamo che una "mummia" è innanzitutto un corpo, che ha potuto conservarsi nel tempo grazie a processi naturali e/o interventi umani (che cambiano nel corso dei secoli), che per gli Egizi avevano l'obiettivo di rendere il corpo del defunto eterno!
Partendo da alcune analisi recenti effettuate su un corpo molto antico esposto al Museo Egizio di Torino, parleremo dei 'primi passi' della mummificazione artificiale e dei problemi etici legati all'esposizione dei resti umani.

Bibliogragfia:
- Jones J. et al., A prehistoric Egyptian mummy: evidence for an ‘embalming recipe’ and the evolution of early formative funerary treatments, in Journal of Archaeological Science 2018, pp. 1-10.
- Ikram S., Morte e Sepoltura nell’antico Egitto, Torino 2017.
- Fondazione Museo delle Antichità Egizie, Museo Egizio, Torino 2015.
https://hannahpethen.com/2023/05/31/what-sahw-you-mummies-mummified-people-or-mummified-remains/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Kemet - l'antico Egitto in podcastBy Podcast Kemet