La letteratura antica e i misteri della natura. Che cos'hanno in comune questi due mondi? La risposta è potenzialmente infinita, ma possiamo scegliere di concentrarci su uno solo dei possibili aspetti: il metodo conoscitivo. I passaggi attraverso i quali si articola il lavoro di un filologo riescono a inquadrarsi entro la cornice del metodo scientifico oppure no?
Oggi, il nostro ospite Leonardo Penzo, laureato in filologia classica e italianistica presso l'università di Harvard, ci aiuterà a delineare analogie e differenze fra il metodo scientifico e quello filologico, passando per i concetti di ipotesi, soggettività e vincolo. La puntata di oggi è la seconda della rubrica "Scienziati allo specchio", in cui ci occupiamo di questioni relative all'umanesimo della scienza.
Buon ascolto da Fisicaffè! ☺️