Su uno dei muri esterni di Medinet Habu, il tempio funerario del faraone Ramesse III è rappresentata una spettacolare battaglia navale contro i cosiddetti Popoli del Mare. Facilmente riconoscibili per il loro caratteristico armamento, avevano già dato del filo da torcere a Ramesse II e a Merenptah, quando tornarono a scontrarsi con l’Egitto sotto Ramesse III, dopo essersi coalizzati con i Libici. Dopo le vittorie egiziane, alcuni membri di questo eterogeneo gruppo si insediano in Egitto. Se volete conoscere più da vicino i Popoli del Mare, il loro armamento, le teorie sulla loro origine e le occasioni in cui entrarono in conflitto con l’Egitto, non perdetevi questa puntata!
Sarà Marta ad introdurre i nostri ospiti fissi Alberto e Francesco, alla scoperta di questo affascinante tema.
Bibliografia:
- Cline, E. H., 2014, 1177 a.C. : il collasso della civiltà, Torino.
- Cline, E.H. & O'Connor, D., 2012, Ramesses III: The Life and Times of Egypt's Last Hero, Michigan.
- Drews, R., 1993, The end of the Bronze Age : changes in warfare and the catastrophe ca. 1200 BC, Princeton.
- Emanuel, J.P., 2013, “Šrdn from the Sea’: The Arrival, Integration, and Acculturation of a ‘Sea People’”, JAEI 5,1, p. 14–27.
- Sandars, N.K., 1978, The Sea Peoples. Warriors of the ancient Mediterranean, London.