Kemet - l'antico Egitto in podcast

032 - I miti della creazione


Listen Later

Com'è nato l'universo? Ogni civiltà ha elaborato la sua risposta, ma quella egizia non si è limitata ad una: ogni grande città - ogni centro religioso - aveva il suo mito, la sua versione sui princìpi, le divinità e le forze che hanno innescato la prima scintilla della creazione.
Ne parleremo con Federica e Ilaria nella puntata di Kemet di questa settimana. Leggeremo insieme affascinanti brani dai testi che raccontano e accennano ad alcune delle primarie cosmogonie - quelle di Eliopoli, Ermopoli e Menfi -  analizzandone le differenze e le consonanze, e scopriremo come, per quanto possano apparirci contrastanti, il pensiero egiziano sapesse invece armonizzarle.
Ed è solo la prima parte… rimanete sintonizzati per molte altre incredibili storie sulla creazione del cosmo nella prossima stagione del nostro podcast!

Bibliografia:
-Allen, J.P. 1988, Genesis in Egypt. The Philosophy of Ancient Egyptian Creation Accounts, San Antonio.
-Assmann, J. 2007, “Creation through hieroglyphs. The cosmic grammatology of ancient Egypt”, in S. La Porta, D. Shulman (a cura di), The poetics of grammar and the metaphysics of sound and sign, Leida-Boston, pp. 17-34.
-Assmann, J. 2016, Un solo Dio e molti dèi. Monoteismo e politeismo nell’antico Egitto, Bologna.
-Bickel, S. 1994, La cosmogonie égyptienne: avant le Nouvel Empire, Friburgo-Gottinga.
-Bresciani, E. 2001, Testi religiosi dell’antico Egitto, Milano.
-Sauneron, S., Yoyotte, J. 1959, “La naissance du monde selon l’Égypte ancienne”, in AAVV, La naissance du monde, Parigi, pp. 17-91.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Kemet - l'antico Egitto in podcastBy Podcast Kemet