"Prima di tutto ti dico che non ti devi stupire se la mia mano trema mentre ti scrivo. Sto per dirti delle cose che farebbero rabbrividire mia madre”.
Luigi ha appena compiuto la scelta che cambierà il suo destino: imbracciare le armi e combattere i tedeschi nella guerra di liberazione. È una scelta sofferta, che crea dissapori con gli amici più cari in accademia e che ancora una volta, nel suo dialogo monco con l’amata Magaloli, il giovane ufficiale di Marina sottopone all’amata. Ce la farà Luigi a raggiungere i suoi cari con le armi in pugno?
-
“1944. Verso casa?” è la seconda serie podcast dedicata alla Seconda Guerra Mondiale, a 80 anni dalla sua fine, presentata dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il patrocinio dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri.
-
Scritto da Tommaso Baldo e Davide Leveghi con Michele Toss e Lorenzo Gardumi. Voci di Federica Chiusole, Andrea Bonfanti e Giuliano Comin. Registrazioni, editing e sound design di Denis Pezzato. Musiche originali di Angelo Naso.
-
Musiche di repertorio:
“Inno del Battaglione San Marco”, Banda Militare nazionale
"My Heart Tells Me (Should I Believe My Heart?)", Glen Gray & The Casa Loma Orchestra, V Disc, 1944
“Sì, fui soldato”, Beniamino Gigli (Giordano), La voce del padrone, 1943
“Souvenir d’Italie”, Nilla Pizzi, Rca, 1954
-
Una produzione HistoryLabPodcast