“Stavo guardando dal finestrino, vidi il paesello natale, scorgo il campanile delle chiesa
parrocchiale; due lacrime mi bagnarono le guance”.
L’arrivo rocambolesco di Guido nel suo paese natio ha dell’incredibile: mille sono le peripezie che ha passato in pochi giorni di folle traversata da un lager in Francia meridionale a una valle trentina.
Un viaggio che ci restituisce l’umanità che popola il Nord Italia sconvolto dalla guerra e si riallaccia alle difficili scelte che anche dall’altra parte del fronte Luigi, protagonista delle prime tre puntate, si trova a dover fare.
-
“1944. Verso casa?” è la seconda serie podcast dedicata alla Seconda Guerra Mondiale, a 80 anni dalla sua fine, presentata dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il patrocinio dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri.
-
Scritto da Tommaso Baldo e Davide Leveghi con Michele Toss e Lorenzo Gardumi. Voci di Federica Chiusole, Andrea Bonfanti e Giuliano Comin. Registrazioni, editing e sound design di Denis Pezzato. Musiche originali di Angelo Naso.
-
Musiche di repertorio:
“Ti-Pi-Tin”, Trio Lescano & Oscar Carboni con Gianni di Palma, Parlophon, 1939
“Die Fahne hoch", S. Sturmbann XII Untergruppe Ost, Berlin, Grammophon, 1933
“La vita è bella”, Alberto Rabagliati, Cetra, 1943
“Mamma”, Beniamino Gigli, La voce del padrone, 1941
“Into Each Life Some Rain Must Fall”, Ink Spots & Ella Fitzgerald, Decca, 1944
-
Una produzione HistoryLabPodcast