Hofburg di Vienna - Appartamenti imperiali, Museo di Sisi, Museo delle argenterie

07 - Il servizio Grand Vermeil


Listen Later

Il servizio Grand Vermeil è senz‘altro uno dei più pregevoli della Camera delle argenterie di corte. Questo capolavoro dell‘oreficeria francese era formato in origine dai vari pezzi per 40 coperti. Intorno al 1850 alcuni argentieri viennesi furono incaricati di integrarlo a 140 coperti. Oggi questo magnifico servizio comprende 4500 pezzi e pesa oltre 1 tonnellata. E‘ realizzato in argento dorato a caldo, detto „vermeil“ in francese. E‘ interessante anche la storia del servizio, strettamente collegata all‘ascesa e alla caduta di Napoleone. Probabilmente il magnifico servizio fu commissionato da Eugène de Beauharnais, figliastro di Napoleone, nel 1808. L‘esecuzione fu affidata agli orafi Martin-Guillaume Biennais, di Parigi, e Eugenio Brusa, milanese. Il servizio era destinato alla corte di Milano, di cui Beauharnais fu vicerè nel 1805-1814/15. Appena realizzato, il servizio fu portato a Milano, ma dopo la caduta di Napoleone, il Regno Lombardo-Veneto fu annesso all‘Austria. Il Congresso di Vienna decretò che l‘imperatore Francesco acquistasse il servizio a Eugène de Beauharnais. In occasione delle nozze con Carolina Augusta, sua quarta moglie, Francesco fece portare il servizio a Vienna nel 1816, dopo avervi fatto sostituire lo stemma napoleonico di re d‘Italia con quello dell‘imperatore Francesco I.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Hofburg di Vienna - Appartamenti imperiali, Museo di Sisi, Museo delle argenterieBy Schloß Schönbrunn Kultur- und Betriebsges.m.b.H.