
Sign up to save your podcasts
Or
Ospite della puntata sarà Claudio Franzoni, autore di Siamo al verde. La sfida per l'ambiente (In.edit edizioni 2024).
Il libro | L'uomo è stato nel corso dei secoli il più grande sovvertitore degli equilibri naturali sul nostro pianeta, ancora oggi sfruttando in maniera indiscriminata le sue risorse. Dagli albori della civiltà all'era tecnologica, Siamo al verde di Claudio Franzoni ripercorre la nostra storia in rapporto all'ambiente, dalle prime forme per imbrigliare l'energia alle fonti rinnovabili, dai principi dell'ecologia alla bioarchitettura e al concetto di sostenibilità. Oggi, di fronte ad una popolazione mondiale in continua crescita, con bisogni crescenti di energia e risorse, e ad un pianeta sempre più fragile, scosso dai cambiamenti climatici, cosa può fare l'uomo per cambiare questo trend e salvaguardare la ricchezza di cui anch'egli fa parte?
Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce.
Letture di Vincenzo Zacchiroli.
I passi letti sono tratti dal libro Siamo al verde di Claudio Franzoni (In.edit edizioni 2024).
Scopri di più su ineditedizioni.it
Segui altre puntate di Books On Air su Emmerreci Radio
L'autore | Claudio Franzoni nasce a Bologna nel 1955. Laureato in Scienze Agrarie alla Facoltà di Scienze Agrarie dell'Università di Firenze. Ricercatore borsista presso l'Istituto Superiore di Ricerca per lo Studio e lo Sviluppo del suolo di Firenze con specializzazione in microbiologia del terreno. È stato redattore giornalista presso la redazione del Gruppo giornalistico Edagricole di Bologna responsabile del settore delle colture protette e dell'apicoltura e presso altre Case editrici curando la volumistica universitaria e quelli inerenti la congressistica. Impegnato in conferenze sulle prospettive del mercato energetico. Ha svolto corsi nel novembre 2010 a San Martin de los Andes (Argentina) sulle energie alternative e nel maggio 2011 a Mar del Plata e Mendoza (Argentina) sulle prospettive dell’agriturismo. É titolare dal 1992 della casa editrice In.edit edizioni, che si occupa di volumistica e di periodici tra cui una rivista bimestrale, Terre & Culture.
Ospite della puntata sarà Claudio Franzoni, autore di Siamo al verde. La sfida per l'ambiente (In.edit edizioni 2024).
Il libro | L'uomo è stato nel corso dei secoli il più grande sovvertitore degli equilibri naturali sul nostro pianeta, ancora oggi sfruttando in maniera indiscriminata le sue risorse. Dagli albori della civiltà all'era tecnologica, Siamo al verde di Claudio Franzoni ripercorre la nostra storia in rapporto all'ambiente, dalle prime forme per imbrigliare l'energia alle fonti rinnovabili, dai principi dell'ecologia alla bioarchitettura e al concetto di sostenibilità. Oggi, di fronte ad una popolazione mondiale in continua crescita, con bisogni crescenti di energia e risorse, e ad un pianeta sempre più fragile, scosso dai cambiamenti climatici, cosa può fare l'uomo per cambiare questo trend e salvaguardare la ricchezza di cui anch'egli fa parte?
Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce.
Letture di Vincenzo Zacchiroli.
I passi letti sono tratti dal libro Siamo al verde di Claudio Franzoni (In.edit edizioni 2024).
Scopri di più su ineditedizioni.it
Segui altre puntate di Books On Air su Emmerreci Radio
L'autore | Claudio Franzoni nasce a Bologna nel 1955. Laureato in Scienze Agrarie alla Facoltà di Scienze Agrarie dell'Università di Firenze. Ricercatore borsista presso l'Istituto Superiore di Ricerca per lo Studio e lo Sviluppo del suolo di Firenze con specializzazione in microbiologia del terreno. È stato redattore giornalista presso la redazione del Gruppo giornalistico Edagricole di Bologna responsabile del settore delle colture protette e dell'apicoltura e presso altre Case editrici curando la volumistica universitaria e quelli inerenti la congressistica. Impegnato in conferenze sulle prospettive del mercato energetico. Ha svolto corsi nel novembre 2010 a San Martin de los Andes (Argentina) sulle energie alternative e nel maggio 2011 a Mar del Plata e Mendoza (Argentina) sulle prospettive dell’agriturismo. É titolare dal 1992 della casa editrice In.edit edizioni, che si occupa di volumistica e di periodici tra cui una rivista bimestrale, Terre & Culture.