Lo storico servizio da tavola detto „Hofform“, che è stato adoperato nei banchetti ufficiali sino al 2000, quindi ben oltre la fine della monarchia, fu realizzato dalle Manifatture di porcellane di Vienna. I piatti d‘argento fino ad allora in uso alla mensa a corte vennero degradati durante la repubblica a „segnaposto“. Le pietanze venivano servite invece durante la repubblica nel servizio di porcellana detto „delle visite di stato“. Il servizio dal fondo bianco è ornato da un delicato bordo dorato dal decoro a puntini con aquila bicipite in nero, rosso e oro. La sua peculiarità tecnica sta nel fatto che la decorazione fu eseguita sulla porcellana mediante la tecnica litografica della stampa ad oro e a colori, inventata nel 1855. Alla pittura eseguita a mano subentrava così la produzione in serie razionalizzata. Le posate d‘argento di J.C. Klinkosch e i bicchieri della ditta J. & L. Lobmeyr completavano il servizio delle visite di stato. Coronava la decorazione il tovagliolo sapientemente piegato „in stile imperiale“, che in ciascuna delle cavità della piega ospitava un panino. Questa piegatura dei tovaglioli era autorizzata soltanto nei pranzi di corte cui fosse presente l‘imperatore, ed era un segreto ben custodito, tramandato oralmente soltanto a poche persone selezionate. Tuttora questa piegatura dei tovaglioli può essere utilizzata soltanto nelle visite di stato di teste coronate e presidenti, ed esistono soltanto due persone che ne conoscono il segreto, e non lo rivelano a nessuno!