Vette Filosofiche

09. La nascita della scienza moderna


Listen Later

Lo spunto della puntata di oggi è offerta da "La vita di Galileo", opera di Bertolt Brecht che racconta le vicissitudini di Galilei e delle implicazioni filosofiche delle sue osservazioni. Inoltre Brecht è abilissimo a trasmetterci quel senso di sospensione tra la vecchia e la nuova teoria del sistema solare facendoci capire quanto sia pericoloso, a volte, conoscere la verità e avere il coraggio di dirla.


0:00 Intro

02:00 Perché la rivoluzione scientifica è stata importante

02:47 Il seme lanciato da Gugliemo di Occam

03:26 Cos'è il rasoio di Occam

04:27 Il sistema geocentrico

07:23 Perché la teoria geocentrica non funziona

08:00 Perché la rivoluzione scientifica ha avuto successo

09:10 Scienza significa collaborazione

10:14 La teoria di Keplero

11:28 La scienza non è arbitraria

13:03 Prima citazione (Sagredo teme per la vita di Galilei)

17:02 Seconda citazione (Geocentrismo come giustificazione della centralità dell'uomo e delle sue miserie)

19:34 Terza citazione (Fare scienza)

23:00 Outro

___________

I miei link ➤➤➤https://linktr.ee/vettefilosofiche


...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Vette FilosoficheBy Samuel Piazza