Nella prima puntata de “Gli spaesati. Alla ricerca dell’arte perduta” si raccontano le vicende di una delle più famose opere d’arte pistoiesi emigrate all’estero: il leggio in forma di aquila del pulpito di Giovanni Pisano nell’antica pieve di Sant’Andrea. Non tutti sanno che l’aquila che possiamo vedere oggi su uno degli angoli del pulpito è una copia. L’originale si trova al Metropolitan Museum di New York.
Ma come ci è finita? Lo scopriremo insieme a Lorenzo Cipriani, in un percorso a ritroso nel tempo, in compagnia di personaggi curiosi e sullo sfondo della nascita delle prime grandi collezioni d'arte americane.
Guarda l’opera alla pagina www.pistoiamusei.it/podcast