Come può una città influire sul carattere dei suoi abitanti? Come possono le sue strade, i suoi edifici, i suoi colori, le sue memorie, generare un immaginario entro il quale si formano le coscienze degli uomini? E gli artisti come reagiscono alle proprie città, come se ne fanno portavoce?
In questo episodio de Gli spaesati. Alla ricerca dell’arte perduta, Lorenzo Cipriani ci propone una rievocazione personale delle opere dell’artista che più di tutti rappresenta Pistoia nel mondo: Marino Marini.
Con lui prosegue il viaggio alla scoperta degli spaesati, cioè quei capolavori che il destino ha portato lontano da Pistoia ma che proprio per questo motivo possono diventare i migliori testimoni di una città d’arte e d’artisti.
Puoi vedere le immagini dell’opera sui profili Instagram e Facebook di Pistoia Musei.