Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
“Gli spaesati. Alla ricerca dell’arte perduta” racconta le storie di quei capolavori d’arte pistoiesi che hanno lasciato la città per finire nei più importanti musei del mondo. Opere pensate, commissi... more
FAQs about Gli Spaesati:How many episodes does Gli Spaesati have?The podcast currently has 12 episodes available.
April 26, 20222. La Maestà del Musée du Petit Palais d’AvignoneLa pistoiese pala d’altare del Maestro del 1310 è oggi conservata presso il Musée du Petit Palais di Avignone. Si tratta di una straordinaria opera d’arte medievale legata a storie tanto lontane fra loro quanto diverse cha vanno dal tracollo finanziario di un marchese nella Roma di Pio IX fino alla pop star americana Madonna. Nel secondo episodio de “Gli spaesati. Alla ricerca dell’arte perduta” Lorenzo Cipriani ci accompagna alla scoperta di questo capolavoro dell’arte medievale.Guarda l’opera alla pagina www.pistoiamusei.it/podcast...more14minPlay
April 13, 20221. L’aquila di Giovanni Pisano al Metropolitan MuseumNella prima puntata de “Gli spaesati. Alla ricerca dell’arte perduta” si raccontano le vicende di una delle più famose opere d’arte pistoiesi emigrate all’estero: il leggio in forma di aquila del pulpito di Giovanni Pisano nell’antica pieve di Sant’Andrea. Non tutti sanno che l’aquila che possiamo vedere oggi su uno degli angoli del pulpito è una copia. L’originale si trova al Metropolitan Museum di New York. Ma come ci è finita? Lo scopriremo insieme a Lorenzo Cipriani, in un percorso a ritroso nel tempo, in compagnia di personaggi curiosi e sullo sfondo della nascita delle prime grandi collezioni d'arte americane. Guarda l’opera alla pagina www.pistoiamusei.it/podcast...more16minPlay
FAQs about Gli Spaesati:How many episodes does Gli Spaesati have?The podcast currently has 12 episodes available.