Gli Spaesati

10. Le tempere di Giovanni Boldini all’Antico Palazzo dei Vescovi


Listen Later

L’episodio de Gli spaesati. Alla ricerca dell’arte perduta dedicato alle tempere murali realizzate da Giovanni Boldini per la Villa La Falconiera racconta la storia di un ciclo pittorico del celebre artista ferrarese, ritenuto perduto e poi ritrovato grazie alla caparbietà della vedova del pittore, Emilia Cardona.

Fanno parte della storia raccontata da Lorenzo Cipriani anche la vita rocambolesca di Isabella Falconer, la committente del ciclo, che ebbe il merito di sostenere il giovane artista e di introdurlo alla società parigina. Le vicende legate alle tempere della Falconiera e della sua mecenate sono raccontate con maggior dettaglio in Giovanni Boldini e la stagione della Falconiera a cura di Francesca Dini (Sillabe, 2017).

Oggi le pitture di Boldini fanno parte della Collezione Intesa Sanpaolo e sono esposte all’Antico Palazzo dei Vescovi, una delle sedi di Pistoia Musei.



Puoi vedere le immagini dell’opera sui profili Instagram e Facebook di Pistoia Musei.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Gli SpaesatiBy Pistoia Musei