Andata e Ritorno - Storie di montagna

114 - Vajont: Renato Migotti


Listen Later

Renato è nato in Val di Zoldo prima di trasferirsi a 9 anni a Longarone. Il 9 ottobre 1963 aveva 16 anni. E’ uno dei sopravvissuti a quella notte. Architetto, il suo studio è in pieno centro a Longarone. In linea d’aria, di fronte alla diga. Renato guida la fondazione “il futuro della memoria”, appassionato di montagna arriva in vetta al Monte Bianco e quasi su quella del Cervino. Gli sono mancati 200 metri, poi a quelle quote - insieme alle guide - ha deciso di tornare indietro. Insomma, 76 anni portati alla grande. Una cosa su tutte mi ha stupito: la forza di un uomo che ha saputo ripartire. In un mondo diverso, stravolto in pochi minuti da un disastro epocale.

Un abbraccio,
Sebastiano

Ecco i link per i libri di Paola Zambelli.

https://paolazambelli.it

Ti consiglio il museo "Trame di Storia" https://www.tramedistoria.it in cui lavora Annamaria Canepa

Contatti: [email protected] 

Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/

Crediti immagine: https://www.rainews.it/photogallery/2023/09/la-valle-del-piave-prima-e-dopo-il-disastro-del-vajont-60-anni-anniversario-disastro--d179f8b2-cfdc-4f3b-8aa9-3dd5296c3664.html

Music by Epidemic Sound

Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link

www.storiedimontagna.com

Contatti: [email protected] 

La nostra pagina Instagram

Il nostro canale Youtube
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Andata e Ritorno - Storie di montagnaBy Sebastiano Frollo