In uno dei periodi stagionali maggiormente frequentati si consuma una delle più grandi catastrofi della storia in ambito minerario. Più di 168.000 metri cubi di materiali si riversano a valle, corrispondenti a circa 205.000 tonnellate che spianano a 90 km/h un ecosistema intero. Chi è scampato si precipita fuori di casa. Chi si è salvato corre verso la colata per dare una mano, per capirci qualcosa, per cercare di salvare delle vite. Poi i rotori degli elicotteri, i motori di ruspe e camion, il vociare di chi arriva ad aiutare.
www.storiedimontagna.com
Contatti: [email protected]
Iscriviti alla newsletter
La nostra pagina Instagram
Se volessi contribuire a questo progetto, questo è il link
www.storiedimontagna.com
Contatti: [email protected]
La nostra pagina Instagram