
Sign up to save your podcasts
Or


🎁 Promo speciale Shopify x Disastri
👉 Attiva subito il tuo periodo di prova su shopify.it/disastri (tutto minuscolo).
📦 Shopify: la piattaforma che trasforma i progetti in imprese di successo. E i disastri… li lasci a noi.
-------------------------------------------------------------------------------
12 maggio 1957, campagna mantovana. La Ferrari n. 531 di Alfonso de Portago e Edmund Nelson sta correndo gli ultimi chilometri della Mille Miglia quando, sul rettilineo tra Goito e Guidizzolo, qualcosa va storto. Un’esplosione, una sbandata, l’auto che vola fuori strada e travolge il pubblico assiepato lungo il canale: undici morti, tra cui cinque bambini.
In questa puntata racconto l’ultima vera Mille Miglia: il mito delle corse su strada, la figura di Enzo Ferrari, la storia del marchese de Portago e delle vittime di Guidizzolo. Poi il processo al Drake, le perizie sullo pneumatico, l’“occhio di gatto” finito al centro dell’aula, gli attacchi della stampa e della Chiesa, fino all’assoluzione del 1961.
È la storia di una corsa che doveva celebrare il progresso e invece ha cambiato per sempre il modo in cui pensiamo a velocità, responsabilità e sicurezza sulle piste.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Niccolò Locati🎁 Promo speciale Shopify x Disastri
👉 Attiva subito il tuo periodo di prova su shopify.it/disastri (tutto minuscolo).
📦 Shopify: la piattaforma che trasforma i progetti in imprese di successo. E i disastri… li lasci a noi.
-------------------------------------------------------------------------------
12 maggio 1957, campagna mantovana. La Ferrari n. 531 di Alfonso de Portago e Edmund Nelson sta correndo gli ultimi chilometri della Mille Miglia quando, sul rettilineo tra Goito e Guidizzolo, qualcosa va storto. Un’esplosione, una sbandata, l’auto che vola fuori strada e travolge il pubblico assiepato lungo il canale: undici morti, tra cui cinque bambini.
In questa puntata racconto l’ultima vera Mille Miglia: il mito delle corse su strada, la figura di Enzo Ferrari, la storia del marchese de Portago e delle vittime di Guidizzolo. Poi il processo al Drake, le perizie sullo pneumatico, l’“occhio di gatto” finito al centro dell’aula, gli attacchi della stampa e della Chiesa, fino all’assoluzione del 1961.
È la storia di una corsa che doveva celebrare il progresso e invece ha cambiato per sempre il modo in cui pensiamo a velocità, responsabilità e sicurezza sulle piste.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices