
Sign up to save your podcasts
Or
In questo episodio vi presento la Dott.ssa Erica Rossi, Endocrinologa & Diabetologa. Con lei ho voluto cercare di fare un pochino di chiarezza sulla relazione tra esercizio fisico e le più comuni disfunzioni ormonali. Esploriamo il ruolo della tiroide nel metabolismo, evidenziando che l’ipotiroidismo (al contrario dell'ipertiroidismo) ha un impatto limitato sul peso. Si parla dell’importanza dell’esercizio nel migliorare insulino-resistenza ovarica e l'eventuale influenza che può avere sulle variazioni sugli estrogeni. Non potevamo non parlare di cortisolo, ormone incolpato da tutti per tutto, è davvero così problematico?
• 🧠 Tiroide e metabolismo: L’ipotiroidismo ha un impatto limitato sul peso, mentre l’ipertiroidismo mostra sintomi più evidenti.
• 💊 TSH elevato e obesità: Un TSH alto nei soggetti obesi non indica necessariamente un problema tiroideo, ma piuttosto una resistenza della ghiandola pituitaria.
• 🚶♀️ Attività fisica & Alterazioni sugli estrogeni. Ipogonadismo & Insulino-resistenza ovarica.
• 📊 Cortisolo e recupero: Un picco di cortisolo durante l’esercizio è normale, ma livelli cronici elevati possono causare problemi.
• 📉 HRV come indicatore di recupero: La variabilità della frequenza cardiaca è utile per valutare il recupero e prevenire il sovrallenamento.
• 🏋️♂️ Benefici dell’attività fisica volontaria: L’attività svolta per il benessere personale ha effetti migliori rispetto a lavori fisicamente impegnativi.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
In questo episodio vi presento la Dott.ssa Erica Rossi, Endocrinologa & Diabetologa. Con lei ho voluto cercare di fare un pochino di chiarezza sulla relazione tra esercizio fisico e le più comuni disfunzioni ormonali. Esploriamo il ruolo della tiroide nel metabolismo, evidenziando che l’ipotiroidismo (al contrario dell'ipertiroidismo) ha un impatto limitato sul peso. Si parla dell’importanza dell’esercizio nel migliorare insulino-resistenza ovarica e l'eventuale influenza che può avere sulle variazioni sugli estrogeni. Non potevamo non parlare di cortisolo, ormone incolpato da tutti per tutto, è davvero così problematico?
• 🧠 Tiroide e metabolismo: L’ipotiroidismo ha un impatto limitato sul peso, mentre l’ipertiroidismo mostra sintomi più evidenti.
• 💊 TSH elevato e obesità: Un TSH alto nei soggetti obesi non indica necessariamente un problema tiroideo, ma piuttosto una resistenza della ghiandola pituitaria.
• 🚶♀️ Attività fisica & Alterazioni sugli estrogeni. Ipogonadismo & Insulino-resistenza ovarica.
• 📊 Cortisolo e recupero: Un picco di cortisolo durante l’esercizio è normale, ma livelli cronici elevati possono causare problemi.
• 📉 HRV come indicatore di recupero: La variabilità della frequenza cardiaca è utile per valutare il recupero e prevenire il sovrallenamento.
• 🏋️♂️ Benefici dell’attività fisica volontaria: L’attività svolta per il benessere personale ha effetti migliori rispetto a lavori fisicamente impegnativi.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.