Professione Chimico

127 - Dove finisce la tavola periodica degli elementi chimici e quali processi portano all'esistenza degli elementi pesanti?


Listen Later

Il podcast descrive un esperimento condotto presso l'acceleratore GSI/FAIR e l'Università Johannes Gutenberg di Magonza, in cui i ricercatori hanno utilizzato la spettroscopia laser per studiare il fermio (elemento 100). L'esperimento ha evidenziato come l'aggiunta di neutroni al nucleo di fermio provochi un aumento graduale del raggio di carica nucleare, suggerendo che gli effetti della shell nucleare localizzati hanno un'influenza ridotta sui nuclei pesanti. Questo risultato conferma le previsioni teoriche secondo cui gli effetti del modello a goccia carica, piuttosto che gli effetti della shell nucleare, diventano dominanti nei nuclei più pesanti. Le nuove conoscenze ottenute da questo esperimento contribuiscono a una migliore comprensione dei processi di stabilizzazione negli elementi pesanti e superpesanti.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Professione ChimicoBy Valter Ballantini