Questa fonte si concentra sul ruolo cruciale del sangue di granchio a ferro di cavallo nell'industria farmaceutica, in particolare per il test Limulus Amebocyte Lysate (LAL), un metodo per garantire che farmaci e vaccini siano privi di patogeni. Sebbene non siano veri e propri granchi, questi artropodi antichi possiedono un sistema immunitario unico in cui le cellule del sangue formano un coagulo attorno alle endotossine batteriche. Il testo evidenzia che, nonostante il test LAL sia stato considerato un'alternativa più umana ai precedenti test sugli animali, la raccolta del sangue di granchio a ferro di cavallo ha un impatto negativo sulla loro sopravvivenza, contribuendo al declino delle loro popolazioni globali a causa di pratiche di raccolta non regolamentate e alti tassi di mortalità post-sanguinamento. La fonte esplora anche soluzioni alternative, come l'allevamento di granchi a ferro di cavallo in acquacoltura e, soprattutto, lo sviluppo di reagenti sintetici come il fattore C ricombinante (rFC), che offrono un metodo più sostenibile e talvolta più efficiente per i test sulle endotossine, sebbene la loro adozione vari a livello internazionale.
Fonte: https://www.chemistryworld.com/news/why-is-a-prehistoric-creature-still-vital-for-the-pharmaceutical-industry/4021823.article