Books on Air

13. Futo André - La chiave di volta


Listen Later

Ospite della puntata sarà Andrè Futo, autore de La chiave di volta (In.edit edizioni 2016).

Il libro | Giovanni  al capitolo 8 versetto 32 scrive : “Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. Ma quale verità? Una e una sola verità emerge dopo secoli di falsificazione storica, una verità che affonda le proprie radici nella terra di un popolo alto e abbronzato, il cui paese è solcato da fiumi, come riporta il profeta Isaia. Un paese che indebitamente è stato tolto dagli annali della storia e per secoli è stato soggetto a schiavitù, colonizzazione e neocolonizzazione. Quale sapere fino ad oggi velato è rimasto in silenzio per tutti questi secoli, quale conoscenza ha cercato di trasmettere Leonardo da Vinci attraverso le sue opere e che l’autore del Codice da Vinci Dan Brown ha cercato di riprendere? E’ davvero così oscuro l’inganno dell’uomo, come scriveva Leonardo? Fin dalla fine del 1300 l’Europa ha guardato con interesse alle coste africane e al regno del Kongo in particolare. Che cosa c’era alla base di questo interesse, quello stesso interesse che nel  XV secolo aveva portato il re del Portogallo Alfonso V a schiavizzare i Neri con il placet di papa Niccolo V  attraverso la bolla Dum diversas? Una verità che è legata in maniera inscindibile all’esegesi del Vecchio e Nuovo Testamento, alla scrittura Kikongo, alla vera origine dei numeri naturali e cosiddetti romani, alla fede dei Templari e al terzo segreto di Fatima, ai Maya e al palindromo, una verità che abbraccia l’intera storia umana e la riscrive.


Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Futo Andrè

Letture di Vincenzo Zacchiroli.

I passi letti sono tratti dal libro La chiave di volta di Futo Andrè (In.edit edizioni 2016).

Scopri di più su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ineditedizioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

L'autore | Futo André, nato il 14 Maggio del 1966 a Kimaiala, Repubblica dell'Angola, immigrato in Italia nel 1989, nel 1996 fu eletto Presidente dell'Associazione degli angolani residenti in Italia, della quale ne è tuttora Presidente Onorario. Durante le ricerche intraprese in Africa sulle vere ragioni della fine dei tempi, nel 2007 fu incaricato da David Wabelladio Payi, Presidente del “Centre d'Ecritture Negro Africaine” C.E.N.A, quale Rappresentante della Sacra Scrittura Negro africana in Italia. Dal 2007 organizza e partecipa a varie Conferenze, in Italia e in Germania, parlando della sapienza dell'origine che introdurrà l'umanità, fin dall'inizio del terzo millennio, nella Nuova Era. È stato uno dei fondatori del giornale “Esperança”, “Speranza”. Lavora in Italia, il paese dei “Sardi”, nella cui bandiera sono custodite le ragioni dei tempi della fine, e di Leonardo da Vinci, il Maestro, nelle cui opere è velata la sapienza dimenticata.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Books on AirBy In.edit edizioni