Diaframma Podcast

15. The Shrouds, Estranei, To Dust - Il lutto


Listen Later

Se con lo scorso episodio vi abbiamo emozionato con il sogno americano tradito, con questo vi vogliamo proprio disperati, con tre film che parlano di quanto sia difficile l'elaborazione del lutto: una dimensione personale e complessa, ma al contempo universale. Nel quasi poliziesco The Shrouds (2025) David Cronenberg porta sullo schermo un personaggio che in qualche modo lo rappresenta: Karsh, così come il regista stesso, ha perso la moglie, e a quattro anni dalla sua perdita non riesce a elaborarne la morte, tanto da creare un sudario high-tech con cui può seguirne la decomposizione in tempo reale, finché notare qualcosa di strano nel corpo riaprirà in lui vecchie ferite e gli farà nascere dubbi sul passato della moglie. Nel riflessivo Estranei (Andrew Haigh, 2023) lo sceneggiatore Adam inizia a scrivere dei suoi genitori, intraprendendo un viaggio nella memoria, in cui rivivrà la sua infanzia e capirà finalmente cosa significhi amare ed essere amati. Infine nel tragicomico To Dust (Shawn Snyder, 2018) Shmuel, cantore chassidico che dopo il funerale della moglie non riesce a darsi pace per la sua anima, che secondo la tradizione ebraica non è libera fino alla decomposizione del corpo, si avvicinerà per la prima volta al mondo scientifico per comprendere come avviene il processo di decomposizione, per aiutare l'anima della moglie, e di conseguenza la sua, a "passare oltre".
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Diaframma PodcastBy Diaframma