Dalle sponde dell'Isonzo a Spotify.
Domenico Ferrara racconta il merlo acquaiolo, elegante e sfuggente volatile che popola i corsi d'acqua limpidi e tranquilli.
"Respiro a pieni polmoni questa aria gelida, che porta con sé odore di muschio e humus, la memoria della foresta. Nelle orecchie lo scorrere dell’acqua del torrente: non è assordante, ma non lascia spazio ad altri rumori né ad altri pensieri. Ha però il potere di inibire qualsiasi cosa stia accadendo attorno a me e non mi permette di usare il senso dell’udito per scorgere qualche soggetto interessante nei dintorni. Mi rimane la vista e non mi resta che osservare molto attentamente ciò che mi circonda, perlustrare pietre, massi e anse del torrente alla ricerca di quella piccola e inconfondibile macchiolina bianca. So bene perché mi trovo qui, è uno dei numerosi richiami a cui un appassionato di natura difficilmente resiste e che costantemente rincorre. Sono alla ricerca del piccolo passeriforme che abita questi luoghi: il merlo acquaiolo"
Contatti:
[email protected] Sito e newsletter:
https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram:
https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Facebook:
https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads:
https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic Sound
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il
linkwww.storiedimontagna.comContatti:
[email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube