Il 7 luglio del 1954 la spedizione italiana in Karakorum sta vivendo l’ultimo mese sulla seconda montagna più alta del pianeta. Non è stato un percorso semplice, lo sanno bene gli uomini che vivono ormai da settimane in condizioni estreme. In Italia, le vicende degli alpinisti e dell’enorme squadra - che punta alla vetta del K2 - sono gonfiate da una retorica che spinge molto sull’”eroicità” e sulla “conquista”. La gente mormora e attende la cronaca della stampa. I giornali sono ancora tiepidi quando vengono aperti nei tram di Roma, Milano, Torino. Uno sfarfallio di carta tra dita inumidite da saliva e calura estiva fa da sottofondo a carovane di persone dirette verso gli uffici. Finché in un mercoledì come tanti di mezza estate, il quotidiano l’”Unità” riporta una notizia. Una brutta notizia.
Sito:
www.storiedimontagna.comContatti:
[email protected] Newsletter:
https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram:
https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin:
https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueFacebook:
https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads:
https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic Sound
Crediti immagine: https://www.mountlive.com/mario-puchoz-e-la-conquista-italiana-del-k2/
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il
linkwww.storiedimontagna.comContatti:
[email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube