
Sign up to save your podcasts
Or
Ospite della puntata sarà Raniero Bastianelli, autore del romanzo giallo Il silenzio dopo l'ululato (In.edit edizioni 2025).
Il libro | In questo libro, terzo della serie, troviamo Roberto Russo, investigatore per diletto, alle prese con misteriose situazioni, regalando ai lettori attimi di suspense alternati a gradevoli battute ironiche. In natura non ci sono silenzi, vuoti, assenze. Perché il ritmo della sopravvivenza è incessante e non può permettersi vacanze. Dove un umano si immagina una pausa, per un gatto è risparmio di energie; quando per un uomo è silenzio per una civetta è ascolto; se noi vediamo immobilità, per un ragno è un agguato. Nel regno animale le assenze di rumore sono pause tra sistemi di comunicazione: il buio è una tonalità di grigio e quella che sembra calma piatta è un universo di richiami e segnali. La natura non si ferma per riflettere. Procede incessantemente in un meraviglioso alternarsi di caos ed equilibrio. Quella del silenzio è un’illusione che gli animali lasciano ai sapiens, strana specie, incapace a sopravvivere in un ambiente naturale e così stupida da uccidere i propri simili. E tutto questo Roberto lo sapeva. Eppure c’era un silenzio che gli sembrava diverso da tutti gli altri e che non avrebbe più dimenticato. Era il silenzio dopo l’ululato..
Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Raniero Bastianelli.
Letture di Vincenzo Zacchiroli.
I passi letti sono tratti dal libro Il silenzio dopo l'ululato (In.edit edizioni 2025).
Il silenzio dopo l'ululato è il terzo volume della serie Roberto Russo. Un etologo alla ricerca dell'uomo.
Scopri di più su ineditedizioni.it
Segui altre puntate di Books On Air su Emmerreci Radio (www.emmeerreci.it)
L'autore | Raniero Bastianelli è psicologo, psicoterapeuta e counselor. Si è formato in psicoterapia presso la scuola superiore di psicoterapia immaginativa di Cremona, in Counseling ad orientamento interpersonale integrato presso l'AIPAC di Pesaro, in sessuologia clinica all'IPSICO di Firenze. Nel 2002 ha tradotto il testo di Nicole Fabre “Allo specchio dei sogni”, ed ha frequentato il GIREP (Groupe International de Rêve eveillé en Psichanalise) di Parigi. Attualmente collabora con l'Università degli Studi di Urbino. È didatta e formatore presso la Scuola Superiore di Counseling ad orientamento interpersonale integrato (AIPAC). Svolge attività clinica occupandosi di Counseling individuale e sessuologia. Organizza corsi e seminari di teatro.
Ospite della puntata sarà Raniero Bastianelli, autore del romanzo giallo Il silenzio dopo l'ululato (In.edit edizioni 2025).
Il libro | In questo libro, terzo della serie, troviamo Roberto Russo, investigatore per diletto, alle prese con misteriose situazioni, regalando ai lettori attimi di suspense alternati a gradevoli battute ironiche. In natura non ci sono silenzi, vuoti, assenze. Perché il ritmo della sopravvivenza è incessante e non può permettersi vacanze. Dove un umano si immagina una pausa, per un gatto è risparmio di energie; quando per un uomo è silenzio per una civetta è ascolto; se noi vediamo immobilità, per un ragno è un agguato. Nel regno animale le assenze di rumore sono pause tra sistemi di comunicazione: il buio è una tonalità di grigio e quella che sembra calma piatta è un universo di richiami e segnali. La natura non si ferma per riflettere. Procede incessantemente in un meraviglioso alternarsi di caos ed equilibrio. Quella del silenzio è un’illusione che gli animali lasciano ai sapiens, strana specie, incapace a sopravvivere in un ambiente naturale e così stupida da uccidere i propri simili. E tutto questo Roberto lo sapeva. Eppure c’era un silenzio che gli sembrava diverso da tutti gli altri e che non avrebbe più dimenticato. Era il silenzio dopo l’ululato..
Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Raniero Bastianelli.
Letture di Vincenzo Zacchiroli.
I passi letti sono tratti dal libro Il silenzio dopo l'ululato (In.edit edizioni 2025).
Il silenzio dopo l'ululato è il terzo volume della serie Roberto Russo. Un etologo alla ricerca dell'uomo.
Scopri di più su ineditedizioni.it
Segui altre puntate di Books On Air su Emmerreci Radio (www.emmeerreci.it)
L'autore | Raniero Bastianelli è psicologo, psicoterapeuta e counselor. Si è formato in psicoterapia presso la scuola superiore di psicoterapia immaginativa di Cremona, in Counseling ad orientamento interpersonale integrato presso l'AIPAC di Pesaro, in sessuologia clinica all'IPSICO di Firenze. Nel 2002 ha tradotto il testo di Nicole Fabre “Allo specchio dei sogni”, ed ha frequentato il GIREP (Groupe International de Rêve eveillé en Psichanalise) di Parigi. Attualmente collabora con l'Università degli Studi di Urbino. È didatta e formatore presso la Scuola Superiore di Counseling ad orientamento interpersonale integrato (AIPAC). Svolge attività clinica occupandosi di Counseling individuale e sessuologia. Organizza corsi e seminari di teatro.