
Sign up to save your podcasts
Or


È freschissima la notizia che vede Amazon e Perplexity passare al livello superiore di una diatriba tra due aziende che, in fondo in fondo, si vogliono pure bene. Sto parlando della recentissima causa che il colosso dello shopping online ha intentato contro la società che gestisce sia un motore di ricerca che un browser interamente basati sull'intelligenza artificiale.
Il motivo del contenzioso sono gli agenti e, in particolare la capacità di Comet, il browser di Perplexity, di fare acquisti al posto di un umano ma facendo finta di essere davvero una persona.
È chiaro però che questo è solo un espediente per fermare sul nascere un qualcosa che può danneggiare pesantemente le fonti di introito di Amazon.
Per chi volesse approfondire:
https://multiplayer.it/notizie/amazon-contro-perplexity-browser-ia-fa-acquisti-startup-replica-bullismo.html
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
By Pierpaolo GrecoÈ freschissima la notizia che vede Amazon e Perplexity passare al livello superiore di una diatriba tra due aziende che, in fondo in fondo, si vogliono pure bene. Sto parlando della recentissima causa che il colosso dello shopping online ha intentato contro la società che gestisce sia un motore di ricerca che un browser interamente basati sull'intelligenza artificiale.
Il motivo del contenzioso sono gli agenti e, in particolare la capacità di Comet, il browser di Perplexity, di fare acquisti al posto di un umano ma facendo finta di essere davvero una persona.
È chiaro però che questo è solo un espediente per fermare sul nascere un qualcosa che può danneggiare pesantemente le fonti di introito di Amazon.
Per chi volesse approfondire:
https://multiplayer.it/notizie/amazon-contro-perplexity-browser-ia-fa-acquisti-startup-replica-bullismo.html
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/