
Sign up to save your podcasts
Or
Oggi ospite a Peso le parole Michele Castellano, fisioterapista di livello internazionale, Dottore della nazionale di rugby e di atleti di sollevamento pesi di livello olimpico.
Insieme offriamo una panoramica sull’approccio allo sport agonistico, evidenziando le peculiarità dell’atleta professionista e le differenze rispetto a chi, da appassionato, cerca di migliorare e partecipare alle prime competizioni. Abbiamo approfondito il concetto di sano agonismo, riconoscendo i limiti tra passione e ossessione, e come gestire dolore e fallimenti utilizzandoli come strumenti educativi senza cadere in eccessi o comportamenti controproducenti.
Michele ha sottolineato il valore di una collaborazione interdisciplinare tra fisioterapisti, allenatori e tecnici sportivi, spiegando come la fisioterapia moderna si basi sull'evidenza scientifica ma sia più orientata al ragionamento e al saper contestualizzare.
#gestionedolore #fisioterapiasportiva
📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching
=====================
📌Topics Covered In This Video:
🏋️♂️ Esperienza internazionale: Fisioterapista della nazionale e di atleti olimpici di sollevamento pesi.
🧠 Gestione del dolore: Riconoscere il sano agonismo e imparare a gestire fallimenti e difficoltà.
💡 Sano agonismo: Distinguere passione e ossessione, usando dolore e fallimenti come strumenti educativi.
💡 Approccio moderno: Evidenze scientifiche, ragionamento clinico e personalizzazione
🤝 Collaborazione: Successo sportivo grazie al lavoro sinergico tra fisioterapisti, allenatori e tecnici.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
Oggi ospite a Peso le parole Michele Castellano, fisioterapista di livello internazionale, Dottore della nazionale di rugby e di atleti di sollevamento pesi di livello olimpico.
Insieme offriamo una panoramica sull’approccio allo sport agonistico, evidenziando le peculiarità dell’atleta professionista e le differenze rispetto a chi, da appassionato, cerca di migliorare e partecipare alle prime competizioni. Abbiamo approfondito il concetto di sano agonismo, riconoscendo i limiti tra passione e ossessione, e come gestire dolore e fallimenti utilizzandoli come strumenti educativi senza cadere in eccessi o comportamenti controproducenti.
Michele ha sottolineato il valore di una collaborazione interdisciplinare tra fisioterapisti, allenatori e tecnici sportivi, spiegando come la fisioterapia moderna si basi sull'evidenza scientifica ma sia più orientata al ragionamento e al saper contestualizzare.
#gestionedolore #fisioterapiasportiva
📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching
=====================
📌Topics Covered In This Video:
🏋️♂️ Esperienza internazionale: Fisioterapista della nazionale e di atleti olimpici di sollevamento pesi.
🧠 Gestione del dolore: Riconoscere il sano agonismo e imparare a gestire fallimenti e difficoltà.
💡 Sano agonismo: Distinguere passione e ossessione, usando dolore e fallimenti come strumenti educativi.
💡 Approccio moderno: Evidenze scientifiche, ragionamento clinico e personalizzazione
🤝 Collaborazione: Successo sportivo grazie al lavoro sinergico tra fisioterapisti, allenatori e tecnici.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.