Uno studio recente, pubblicato su Nature Communications, rivela come i venti atmosferici influenzino le correnti oceaniche, chiamate vortici, in modo più complesso di quanto si pensasse in precedenza. Contrariamente alle ipotesi precedenti, i venti non solo rallentano i vortici, ma possono anche accelerarli a seconda della direzione di rotazione. Questa scoperta, basata su immagini satellitari e modelli climatici ad alta risoluzione, migliorerà la modellazione climatica e avrà implicazioni pratiche per la pesca e la navigazione. La ricerca evidenzia inoltre l'importanza delle "deformazioni", intricate strutture oceaniche che contribuiscono significativamente all'energia cinetica degli oceani e sono influenzate dal vento in modo simile ai vortici.
Fonte. https://www.sciencedaily.com/releases/2025/01/250131194421.htm