I Podcast della Macelleria Santerno

2 Puntata I Podcast della Macelleria Santerno la Toscana


Listen Later

šŸŽ™ N. 2 Podcast della Macelleria Santerno La Toscana 🄩
Con Damiano Iacopozzi Regia Radio Roberto Monti
Damiano ci racconta il suo MondoĀ Ā 
Non una semplice macelleria, ma un viaggio dentro il mondo della carne.
Tutte le settimane ti racconterò la mia visione, i segreti dei tagli, consigli di cottura e le storie che rendono unico il nostro lavoro.
VIENI IN MACELLERIA A CONOSCERCI E LO FAREMO SUBITOšŸ˜€
šŸ“» Disponibile presto sulle nostre pagine social e sui canali dedicati.
šŸ”µFacebook 🟢WhatsApp 🟠InstagramĀ 
Macelleria Santerno La Toscana – la carne raccontata con il cuore. ā¤ļø

šŸ” Pollo alla Cacciatora alla Toscana (per 3-4 persone)
Ingredienti:
• 4 cosce e 4 sovraccosce di polloĀ 
• 1 grossa cipolla dorata
• 2 spicchi d’aglio
• 1 carota media
• 1 gambo di sedano
• 1 bicchiere di vino rosso (buono, da tavola toscano)
• 400 g di pomodori pelati o passata rustica
• Rosmarino, salvia e alloro (un mazzetto legato con spago da cucina)
• Olio extravergine d’oliva (3-4 cucchiai)
• Sale e pepe nero q.b.
• Facoltativo: una punta di peperoncino o qualche oliva nera (se piace)
šŸ‘Øā€šŸ³ Preparazione:
• Prepara il pollo:
Lasciali se vuoi con la pelle per un sapore più deciso.
In un tegame di ghisa ben caldo, versa un filo d’olio e rosola il pollo da tutti i lati fino a che prende un bel colore dorato. Poi toglilo e tienilo da parte.
• Fai il soffritto:
Nello stesso tegame, aggiungi un altro filo d’olio e trita fine cipolla, carota, sedano e aglio.
Lasciali appassire dolcemente per 10 minuti, finchƩ profumano e diventano morbidi.
• Sfuma col vino:
Rimetti il pollo nel tegame, alza un po’ la fiamma e sfuma con il vino rosso.
Lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti, mescolando piano.
• Aggiungi pomodoro e aromi:
Unisci i pomodori pelati schiacciati (o la passata), il mazzetto di erbe aromatiche, un pizzico di sale e pepe.
Se vuoi, aggiungi anche un po’ di peperoncino o qualche oliva nera.
• Cottura lenta:
Copri con il coperchio e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 45-50 minuti.
Il pollo deve diventare tenero e il sugo denso e profumato.
Ogni tanto gira i pezzi e, se serve, aggiungi un goccio d’acqua calda o brodo.
• Riposo e servizio:
Spegni il fuoco, lascia riposare qualche minuto e servi direttamente nel tegame.
Accompagna con pane toscano sciapo, che fa la ā€œscarpettaā€ come si deve.
ā¤ļø Consiglio del macellaio:
Se vuoi un sapore ancora più pieno, prepara il pollo alla cacciatora qualche ora prima — o addirittura il giorno prima.
Riscaldato, il sugo diventa ancora più buono, denso e rotondo.
Buon appetito šŸ¤“
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

I Podcast della Macelleria SanternoBy roberto monti