In questo episodio ti porto a scoprire una mente verde che ha cambiato per sempre il modo di pensare il giardino: Ippolito Pizzetti.
Uno che scriveva di piante come un poeta, ma ragionava come un architetto.
Parliamo di giardini vivi, veri, imperfetti.
Di luoghi che si ascoltano, non si impongono.
Ti racconto perché per Pizzetti il giardinaggio era un dialogo — tra noi, la Natura e il luogo — e come le sue idee possano ancora oggi ispirare chi vuole creare spazi autentici, sostenibili e pieni di vita.
Alla fine ti lascio anche una domanda: il tuo giardino lo curi per le apparenze o lo ascolti davvero?
🌿 Ascolta l’episodio, rilassati… e ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.