In questo episodio ti porto dentro a una chiacchiera vera, viva, piena di terra, dubbi e idee forti.
Con me c’è Francesco Cecchetti, collega paesaggista e voce del podcast Giardino Rivelato.
Parliamo di paradiso, di percezione, di quanto spesso ci sentiamo fuori posto mentre siamo già nel posto giusto.
Parliamo di antropocentrismo, di quanto ci siamo messi al centro del mondo fino a sentirci separati da tutto.
E parliamo di giardini: reali, imperfetti, vivi.
Giardini che curano e che ci chiedono cura, non manutenzione.
Giardini che nascono anche dalla “terra cattiva”, da suoli poveri o maltrattati che però possono tornare fertili con tempo, pazienza e rispetto.
Con Francesco entro anche nel cuore del nostro lavoro: osservare, capire i cicli naturali, accettare la complessità, fare meno costruzione e più ascolto.
Ci confrontiamo su errori comuni, sulla tendenza a forzare la Natura, sulla paura dell’imprevisto e dell’erba “fuori posto”.
E su quanto la mentalità conti più della tecnica.
Questo episodio è una camminata tra filosofia, pratica, vita vera, micro e macro, dal suolo ai pensieri.
Un invito a guardare il giardino con occhi nuovi, a sentirti parte di un sistema più grande, a rivedere le tue abitudini e, magari, a ridarti tempo per sentire la terra sotto i piedi.
Se durante l’ascolto senti che è il momento di rivedere il tuo giardino, migliorarlo o progettare uno spazio che ti somigli, puoi chiedermi una consulenza personale dal sito www.giardinofuturo.it.
E se vuoi raccontarmi cosa ti ha colpito, quali problemi vivi nel tuo spazio verde o che temi vorresti sentire nelle prossime puntate, scrivimi a [email protected]
Mi fa piacere ascoltare la tua esperienza: ogni scambio è un seme nel nostro Giardino Futuro.
Ti auguro buon ascolto.
E come sempre… ricorda che il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.