Luogo comune corrente è la vicinanza spirituale tra la musica di Palestrina e il canto gregoriano. È davvero così o si tratta di un cliché privo di fondamento? Per riuscire a capirlo abbiamo incontrato dom Antonio Di Marco, monaco benedettino presso l’Abbazia di Santa Maria del Monte a Cesena, organista, cantore, pianista, clavicembalista, direttore di coro e compositore, che cercherà di rispondere alla domanda a partire da un aspetto tutto particolare: la struttura della melodia palestriniana. Dom Antonio Di Marco pubblicherà in tre parti un articolo sulla melodia palestriniana e gregoriana in FarCoro, la cui prima parte può leggersi già nel primo numero del 2025. (leggi su www.farcoro.it)
RadioAERCO, puntata n. 27.
"Il canto gregoriano e la melodia di Palestrina". Alessio Romeo dialoga con Antonio Di Marco OSB.
Direzione artistica e conduzione: Alessio Romeo
Ideazione: Andrea Angelini