A partire dalla seconda metà dell’Ottocento si sviluppò il Cecilianesimo, un movimento, sorto in Germania e presto diffusosi anche in Italia, che propugnava la ricerca di una più profonda spiritualità della musica sacra ricollegandosi direttamente al canto gregoriano e alla grande tradizione polifonica romana. Ivan Portelli ci aiuterà a comprendere le istanze del movimento e le caratteristiche del rinnovamento della musica liturgica da loro messo in atto, soffermandosi in particolare sul musicista più rappresentativo, monsignor Lorenzo Perosi.
Ivan Portelli pubblicherà un articolo dal titolo Il Cecilianesimo. Un movimento per la riforma della Musica sacra in FarCoro, n.2, 2025 (leggi su www.farcoro.it)
RadioAERCO, puntata n. 28.
"Il Cecilianesimo, Perosi e il rinnovamento della musica sacra a fine Ottocento". Alessio Romeo dialoga con Ivan Portelli.
Direzione artistica e conduzione: Alessio Romeo
Ideazione: Andrea Angelini