Circular Economy for Food

3. Economia circolare per il caffè


Listen Later

Il caffè è il secondo prodotto più scambiato sui mercati internazionali, dopo il petrolio grezzo: ogni anno vengono movimentate milioni di tonnellate di questo seme e poi trasformate nei luoghi di origine e di vendita. Eppure di questa pianta si usa soltanto tra l’1 e l’1,5% del suo peso, tutto il resto è scarto. E proprio qui interviene l’economia circolare, grazie alla quale questa enorme quantità di rifiuti smette di essere tale e diventa una nuova risorsa, un concime o addirittura una bevanda costosissima. Per capire quali siano le opportunità, esplorate e soprattutto da esplorare, in questo episodio abbiamo parlato con Dario Toso, Circular Economy manager di Lavazza e responsabile del comitato scientifico del Center for Circular Economy in Coffee, Gerardo Patacconi, responsabile delle operazioni dell’International Coffee Organization, Chiara Scaraggi, Value Chain Expert dell’Unido, ed Emanuele Dughera, coordinatore della Slow Food Coffee Coalition.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Circular Economy for FoodBy Piano P