Ogni nuovo capitolo di inserimento delle risorse umane in azienda è determinanteed attraversa sempre un lungo e non facile, (ma efficace!), importante iter di ricerca e selezione.
Dato che questo iter è il “biglietto da visita”aziendale per attrarre nuovi potenziali talenti,la posta in gioco è significativa per l’immagine ereputazione aziendale, dunque questo processodeve essere realistico, puntale e trasparente.
Inizia con la definizione di articolati budget annuali previsionali e con la determinazione dellespecifiche necessità aziendali che devono identificare esattamente la posizione e le competenzeche le risorse dovranno ricoprire, nonché l’esattoprofilo dei potenziali candidati.
Una volta pubblicata una congrua e trasparenteofferta di lavoro, la quale preveda una retribuzione chiaramente non inferiore ai minimi salariali previsti dai contratti collettivi nazionali di riferimento, la qualifica e mansione da ricoprire, il luogo e l’orario di lavoro, è possibile procedere con un attento controllo e screening di tutte lecandidature ricevute, selezionando quella chemeglio corrisponde alle esigenze aziendali.