š N. 4 Podcast della Macelleria Santerno La Toscana š„©
Con Damiano Iacopozzi Regia Radio Roberto Monti
Damiano ci racconta il suo MondoĀ Ā
Non una semplice macelleria, ma un viaggio dentro il mondo della carne.
Tutte le settimane ti racconterò la mia visione, i segreti dei tagli, consigli di cottura e le storie che rendono unico il nostro lavoro.
VIENI IN MACELLERIA A CONOSCERCI E LO FAREMO SUBITOš
š» Disponibile presto sulle nostre pagine social e sui canali dedicati.
šµFacebook š¢WhatsApp š InstagramĀ
Macelleria Santerno La Toscana ā la carne raccontata con il cuore. ā¤ļø
LA RICETTA DI OGGIĀ
šļø āAmici della buona carne, oggi parliamo di una regina assoluta delle grigliate: la Fiorentina da un chilo e mezzo!
Una bistecca che non si cucina⦠si celebra!
Allora, partiamo dalle basi: la carne non deve mai soffrire lo shock del freddo. Tiriamola fuori dal frigorifero almeno due ore prima della cottura. Deve arrivare a temperatura ambiente, pronta per affrontare il fuoco come si deve.
Nel frattempo, preparate la brace con calma ā niente fretta ā devāessere viva, rossa, uniforme⦠quella che profuma di legna e tradizione.
E adesso, un consiglio dāoro: non salate la carne prima di cuocerla! Il sale la farebbe piangere, e noi non vogliamo perdere quei succhi preziosi che rendono la Fiorentina morbida e succulenta. Il sale arriverĆ solo alla fine, come un applauso.
Posizionate la graticola a circa 10-12 centimetri dalla brace, e quando ĆØ bella rovente, iniziamo il rito:
appoggiate prima lāosso sulla griglia per 3 minuti ā serve a scaldare bene lāinterno ā poi via con la carne, un minuto e mezzo per lato per creare quella crosticina magica, quella che sigilla tutto il sapore dentro.
Ora abbassate un poā lāintensitĆ del calore e regolate la cottura:
⢠Per una fiorentina al sangue, bastano 2 minuti per lato.
⢠Se invece la preferite media, concedetele 3 minuti per lato.
Ricordate sempre che il tempo varia in base allo spessore e alla frollatura della carne: ogni bistecca ha la sua personalitĆ .
E infine, lāultimo gesto dāamore: fatela riposare un minuto dopo averla tolta dalla griglia. Ć il momento in cui i succhi si ridistribuiscono e la carne si rilassa⦠pronta per regalarvi un morso indimenticabile.
šļø E ricordate: la Fiorentina non si cuoce, si ascolta, si annusa, si vive.