
Sign up to save your podcasts
Or
Inauguriamo una nuova stagione del podcast “Peso le Parole” con due ospiti d’eccezione: Michele Felisatti e Luca Pomidori, Chinesiologi, ricercatori e fondatori di Esercizio Vita e protagonisti di Medical Fitness.
I due professionisti raccontano il loro percorso, dal dottorato in scienze biomediche all'apertura di centri riconosciuti come "palestre della salute", in cui il Chinesiologo AMPA assume un ruolo centrale nella promozione della salute attraverso l'esercizio fisico strutturato.
L’episodio è un viaggio coinvolgente tra scienza, pratica e consapevolezza sociale. Le storie e le esperienze condivise mostrano come il movimento possa trasformarsi da semplice attività a vera e propria terapia non farmacologica, capace di impattare drasticamente su patologie croniche, dismetaboliche, cardiovascolari e respiratorie. Il tono diretto e concreto rende il messaggio accessibile, ma anche profondamente toccante e motivante.
Non è solo una puntata: è un manifesto. Un invito a riflettere su cosa significhi davvero "muoversi per stare bene" e a scoprire il valore del chinesiologo come figura chiave nel benessere duraturo. Se vuoi capire come trasformare il movimento in uno strumento di prevenzione e guarigione, ascolta tutto l’episodio: troverai idee, spunti e stimoli che possono letteralmente cambiare il tuo modo di vedere il fitness.
📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching
🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,
offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoaching
Se ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching
=====================
📌Topics Covered In This Video:
🧬 Chinesiologo AMPA: figura centrale nella prevenzione e nella gestione delle patologie croniche. 🏥 Palestra della Salute: strutture certificate che garantiscono sicurezza, efficacia e continuità.
📈 Evidenze scientifiche: l’esercizio fisico è efficace su oltre 26 patologie croniche.
🧘 Attività motoria ≠ sport: il movimento adattato rispetta le condizioni individuali.
🌍 Accessibilità territoriale: la mappa A.I.S.E. collega utenti e professionisti in tutta Italia.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
Inauguriamo una nuova stagione del podcast “Peso le Parole” con due ospiti d’eccezione: Michele Felisatti e Luca Pomidori, Chinesiologi, ricercatori e fondatori di Esercizio Vita e protagonisti di Medical Fitness.
I due professionisti raccontano il loro percorso, dal dottorato in scienze biomediche all'apertura di centri riconosciuti come "palestre della salute", in cui il Chinesiologo AMPA assume un ruolo centrale nella promozione della salute attraverso l'esercizio fisico strutturato.
L’episodio è un viaggio coinvolgente tra scienza, pratica e consapevolezza sociale. Le storie e le esperienze condivise mostrano come il movimento possa trasformarsi da semplice attività a vera e propria terapia non farmacologica, capace di impattare drasticamente su patologie croniche, dismetaboliche, cardiovascolari e respiratorie. Il tono diretto e concreto rende il messaggio accessibile, ma anche profondamente toccante e motivante.
Non è solo una puntata: è un manifesto. Un invito a riflettere su cosa significhi davvero "muoversi per stare bene" e a scoprire il valore del chinesiologo come figura chiave nel benessere duraturo. Se vuoi capire come trasformare il movimento in uno strumento di prevenzione e guarigione, ascolta tutto l’episodio: troverai idee, spunti e stimoli che possono letteralmente cambiare il tuo modo di vedere il fitness.
📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching
🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,
offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoaching
Se ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching
=====================
📌Topics Covered In This Video:
🧬 Chinesiologo AMPA: figura centrale nella prevenzione e nella gestione delle patologie croniche. 🏥 Palestra della Salute: strutture certificate che garantiscono sicurezza, efficacia e continuità.
📈 Evidenze scientifiche: l’esercizio fisico è efficace su oltre 26 patologie croniche.
🧘 Attività motoria ≠ sport: il movimento adattato rispetta le condizioni individuali.
🌍 Accessibilità territoriale: la mappa A.I.S.E. collega utenti e professionisti in tutta Italia.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coaching
Sono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana.
"PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme.
Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.