Irlanda Arcana

5. Streghe d'Irlanda: donne del sidhe e lepri del latte


Listen Later

Le streghe in Irlanda non hanno mai fatto molta paura. Sarà per questo che nell’Isola di Smeraldo la caccia alle streghe non è mai davvero cominciata? Che cos’hanno di diverso le streghe irlandesi rispetto alle altre? Nella scampagnata di oggi, sui prati, invece dei soliti folletti potremmo incontrare delle lepri dallo sguardo sardonico e dispettoso. Fate attenzione: potrebbero non essere quel che sembrano.

MUSICA

Giacomo Sovrani – Irish Tunes (Licenza gentilmente concessa dall'artista e da © 2021 Settetre Music)

  • Irish Washerwoman/ Swallowtail jig
  • Barking Behind The Pub
  • Brian Boru’s March
  • Slàinte (Licenza CC BY-SA)

    • Julia Delarney
    • The Butterfly
    • Gander in The Pratie Hole
    • The Banshee
    • Maid Behind the Bar
    • GRAFICA

      Progetto grafico di Luca Milanesi

      BIBLIOGRAFIA

      Sulle streghe nel folklore irlandese:

      • Jane Wilde, Ancient Legends, mystic charms and superstitions of Ireland, Dublin 1887 – Le donne cornute;
      • William Butler Yeats, The Celtic Twilight, Dublin 1893
      • Mrs and Mr S. C. Hall, Ireland: its scenary, characters etc.,London 1841 - La strega lepre
      • Andrew Sneddon, Witchcraft and trials in early modern Ireland, in Irish Economic and Social History, 2012, Vol 39, pp. 1 -25
      • Lady Augusta Gregory, Visions and belief in the West of Ireland, New York 1920, Vol. 1

      • Sulle streghe nel femminismo:

        • Dinora Corsi, Non lasciar viver la malefica, Firenze University Press, 2009
        • Silvia Federici, Calibano e la strega, Mimesis, 2020
        • Brian P. Levack, La caccia alle streghe in Europa, 2012

        • Su Bridget Cleary: il video di Arianna Bonardi 


          TESTI E EDITING

          di Luca Milanesi

          con la partecipazione di Vittorio Chino

          ...more
          View all episodesView all episodes
          Download on the App Store

          Irlanda ArcanaBy Luca Milanesi